Formazione obbligatoria sulla sanità animale per allevatori
FORMAZIONE SULLA SANITÀ ANIMALE PER ALLEVATORI
(Decreto Ministeriale 6 settembre 2023)
CONFAGRICOLTURA METTERA’ A DISPOSIZIONE MODULI FORMATIVI VIDEO REGISTRATI PRODOTTI DALL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE
Tutti gli operatori (responsabili degli allevamenti), trasportatori e professionisti degli animali, entro il 31 dicembre 2025, sono obbligati a frequentare uno specifico corso sulla sanità animale.
Il programma formativo, della durata di 18 ore, dovrà fornire agli operatori di ciascuna categoria di animali conoscenze adeguate relativamente alle malattie degli animali, agli obblighi degli operatori, ai principi di biosicurezza, al benessere animale, all’interazione tra sanità animale e salute umana, alle buone prassi di allevamento, alla resistenza ai trattamenti farmacologici.
Confagricoltura offrirà agli allevatori interessati dei corsi on line video-registrati realizzati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Tali corsi potranno essere seguiti con la modalità Fad (formazione a distanza) asincrona. Nella sostanza si tratta di lezioni registrate, fruibili in qualunque momento accedendo alla piattaforma dell’IZSVe. La partecipazione al corso viene tracciata e al termine viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Attualmente è disponibile il modulo formativo per gli operatori del settore avicolo. Nei prossimi mesi l’IZSVe metterà a disposizione i moduli per gli operatori degli allevamenti di bovini, di suini, di ovicaprini e di api.
Confagricoltura acquisterà un pacchetto di lezioni dall’IZSVe al fine di contenere il costo per utente al di sotto dei 100 euro. Nei prossimi giorni forniremo agli operatori informazioni più dettagliate sul costo dei moduli formativi e sulle modalità di adesione.