
Alimentaria Barcellona
L'Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva di circa…

Una nuova visione dell’agricoltura europea. È necessario ricordare che l’agricoltura è vittima del cambiamento climatico e che serve un reddito equo per gli agricoltori
“È giunto il momento di riflettere su una nuova politica comunitaria,…

Tecniche di evoluzione assistita e carbon Farming. Passi avanti in Europa
Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano…

Biogas e Agrivoltaico. Le richieste di Confagricoltura al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica
La Confederazione ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente…

Pac inadeguata in un momento difficile per l’economia europea
La corsa al rialzo dei prezzi al consumo rallenta, ma l’inflazione…

Bombe sul grano
L’UE deve salvaguardare il proprio potenzialità produttivo
Rotazioni…

EMISSIONI ODORIGENE: GLIINDIRIZZI PER LA GESTIONE COMPRENDONO NCHEGLI ALLEVAMENTI SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE GENERALE E AD A.I.A.
Lo scorso 28 giugno è stato pubblicato sul sito del MASE il…

L’Europarlamento vota la legge sul ripristino della natura. Ma con degli emendamenti che tengono conto della posizione contraria degli agricoltori
L'Europarlamento non ha bloccato il regolamento sulla difesa…

“Sì, la viticoltura è essenziale in Europa”
"Sì, la viticoltura è essenziale in Europa".
È…

Aperture Cinesi all’importazione di carne bovina e suina
Lo scorso 26 giugno si è tenuto un incontro tra il Ministro…

Nuove tecniche genomiche. La proposta della Commissione UE: un importante cambio di passo verso la transizione ambientale e salvaguardia del potenziale produttivo
Per Confagricoltura le proposte di sviluppo delle tecniche genomiche…

Agricoltura Biologica verso l’obiettivo UE. Aumentano le superfici in Italia ma non quelle del Veneto
ll Biologico italiano è arrivato a quota 19% delle superfici…

Ministri Ue: Lollobrigida, Pac non sufficiente, serve investire su Tea e innovazione
"La Pac è uno strumento importante, ma non sufficiente. Gli…

Tea: L’appello di Confagricoltura “Fare presto in Europa”
“Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento…

Riduzione fitofarmaci. Secondo Agrofarma l’Italia è sulla buona strada. Per il futuro grande attesa per i prodotti green
A partire dalla fine di giugno Agrofarma-Federchimica pubblicherà…

Allarme PSA: urgono interventi forti e risolutivi. A rischio l’intero comparto suinicolo nazionale
“Misure forti e risolutive che finora sono mancate”. E’…

TEA: l’emendamento che apre alla ricerca in Italia. Ma la loro utilizzazione in campo necessita di nuove regole UE
L’approvazione all’unanimità dell’emendamento al DL Siccità…

Florovivaismo: Continua il pressing di Confagricoltura per esentare i vasi in plastica dal contributo ambientale CONAI
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro bilaterale tra Confagricoltura…