PAC 2024: Fissati gli importi dei saldi per i sostegni di base, ridistributivo e per i giovani. Calcolato anche il valore dei titoli della riserva
L’AGEA Coordinamento, con la circolare dello scorso 13 maggio, informa che ha concluso le attività propedeutiche al pagamento dei saldi della domanda Unificata 2024 con riferimento ai seguenti interventi: sostegno di base (pagamento titoli); al sostegno ridistributivo; al sostegno per i giovani agricoltori. E’ stata, altresì, effettuata l’attribuzione di titoli 2024 dalla Riserva Nazionale.
Per quanto riguarda il pagamento di base è emerso un sottoutilizzo del relativo plafond di oltre 95 milioni di euro. Tale importo sarà utilizzato per aumentare linearmente gli importi.
Pertanto, in fase di erogazione del saldo 2024 le aziende riceveranno un aiuto incrementato linearmente del 6,04% del valore dei propri titoli all’aiuto per gli ettari determinati. L’impiego delle somme corrispondenti al sottoutilizzo del plafond determinerà un importo medio pagato, a seguito dell’incremento percentuale, pari ad € 174,93. Al riguardo precisiamo che non si darà luogo ad un incremento del valore dei titoli all’aiuto bensì all’incremento dell’importo da corrispondere come sopra specificato.
L’importo unitario per il pagamento dei saldi del sostegno ridistributivo, determinato dividendo il plafond disponibile per il numero degli ettari ammissibili al sostegno, nel rispetto dell’importo unitario massimo previsto dal PSP, ammonta per la campagna 2024 ad 88,72 €.
Anche l’intervento a sostegno dei giovani ha fatto registrare un sottoutilizzo. Dividendo il plafond disponibile per il numero degli ettari ammissibili al sostegno per il 2024, è risultato un importo unitario superiore a quello massimo del PSP. La quota parte del plafond non utilizzata non potrà, pertanto, essere utilizzata. Per il 2024, pertanto, il sostegno ridistributivo complementare al reddito erogabile per i giovani agricoltori è fissato nella misura massima, corrispondente fissata dal piano strategico, pari a 100,00 €.
Riserva Nazionale – Il VUR 2024, cioè il valore del titolo da riserva nazionale attribuito nel 2024 è stato determinato in € 165,351 senza necessità di operare alcuna riduzione lineare del massimale del regime di pagamento di base. Segnaliamo, inoltre, che per il 2024 sono stati restituiti alla riserva nazionale, per mancato utilizzo dei titoli nel biennio 2022/2023, oltre 19 milioni di euro.
Trasferimenti titoli 2025 – L’attribuzione dei titoli da riserva nazionale, già consultabili nel Registro Titoli disponibile in ambito SIAN, consente ora di procedere -senza alcun impedimento – alla presentazione delle domande di trasferimento titoli 2025.
Ricordiamo che i trasferimenti titoli 2025 dovranno essere presentati, a pena di inopponibilità, all’Organismo pagatore competente per territorio entro e non oltre il termine previsto per la presentazione della domanda unificata, anche tardiva.
Pertanto, tenuto della proroga della domanda PAC 2025 al 16 giugno p.v., i trasferimenti titoli 2025 dovranno essere presentati entro e non oltre l’11 Luglio (termine per la presentazione delle domande “tardive”).