Credito d’imposta formazione giovani agricoltori. Disponibile il modello di richiesta
In questi giorni, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello per richiedere il contributo per corsi di formazione inerenti all’azienda agricola, svolti nell’anno 2024.
Il contributo viene concesso nella forma di un credito d’imposta, in misura pari all’80% delle spese sostenute, entro un importo massimo di 2.500 euro, da utilizzarsi in compensazione nel modello F24 per il pagamento di imposte e contributi. Ne possono beneficiare gli imprenditori agricoli di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni, che abbiano iniziato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2021. Le spese ammissibili devono essere state pagate con modalità tracciabili ed è inoltre necessario esibire un attestato di frequenza del corso.
E’ stato stanziato uno specifico plafond di spesa e, ai fini del rispetto dello stesso, l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al contributo richiesto, moltiplicato per una percentuale che sarà comunicata da un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro 10 giorni dalla scadenza del termine per presentare le domande.
La domanda deve essere inoltrata all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, dal 25 agosto al 24 settembre 2025.
Il modello è reperibile al sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/credito-d-imposta-per-le-spese-sostenute-per-la-partecipazione-a-corsi-di-formazione-attinenti-alla-gestione-dell-azienda-agricola/che-cos-imprese