Agrivoltaico: Riaperti i termini del bando PNRR

Con decreto pubblicato il 27 marzo, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha disposto la riapertura dei termini del bando PNRR per incentivare lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo, che nella precedente procedura non aveva esaurito le risorse a disposizione.

Il decreto dispone la riapertura a decorrere dal 1° aprile 2025 per la presentazione delle istanze di partecipazione a valere sugli avvisi emanati in attuazione del DM 22 dicembre 2023, come modificato dal DM 9 maggio 2024, n.175. I termini di chiusura del bando sono fissati nel rispetto dei termini di cui al comma 5 dell’articolo 6 del DM 22 dicembre 2023 come modificato dal DM 9 maggio 2024, n. 175: “Ciascuna procedura prevede un periodo di apertura dei bandi di novanta giorni, nel quale i proponenti possono presentare domanda di accesso agli incentivi. Le graduatorie sono pubblicate entro i novanta giorni successivi alla chiusura di ogni singola procedura.”

I contingenti di potenza disponibili sono calcolati nei limiti delle risorse finanziarie (quelle residue ammontano a 325 mln) e sono distribuiti in maniera proporzionale tra registro e asta. Qualora le richieste valide di iscrizione ai registri siano inferiori al contingente e, contestualmente, quelle di iscrizione all’asta lo superino, “si applicano i meccanismi di riallocazione della potenza” e quella “non utilizzata nel contingente del registro è trasferita al contingente dell’asta e viceversa”. Inoltre, per massimizzare l’impiego delle risorse PNRR, i titolari di progetti che sono risultati in posizione utile nelle graduatorie precedenti non possono rinunciare alla posizione acquisita per presentare una nuova domanda per i medesimi progetti.