• Facebook
  • Instagram
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Newsletter
Confagricoltura Vicenza
  • Home
  • Confagricoltura Vicenza
    • Chi siamo
    • Codice etico
    • Nascita e sviluppo
    • Organi sociali
    • Uffici di riferimento
  • Enti
    • Anga
    • Agriturist
    • CAA delle Venezie
    • Caf Confagricoltura
    • Erapra del Veneto
    • Onlus Senior
    • Patronato Enapa
    • Sindacato Pensionati – ANPA
  • Servizi
    • Area lavoro e previdenza
    • Area fiscale e contabile
    • Credito
    • Area economica
    • Area legale
    • Assicurazioni
    • Area tecnica
  • Confagricoltura informa
    • Notizie in primo piano e nazionali
    • Notizie tecniche e professionali
    • Notizie e comunicati stampa
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Notizie tecniche e professionali2 / Il bonus 200 euro

Il bonus 200 euro

24 Giugno 2022/in Notizie tecniche e professionali

Per contrastare gli effetti del caro vita, con il c.d. Decreto Aiuti, il Governo è intervenuto  introducendo una misura una tantum di € 200,00 destinata ad essere erogata a larga parte della popolazione. È previsto che a beneficiarne siano dipendenti, pensionati, disoccupati, titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, percettori del reddito di cittadinanza, collaboratori domestici, lavoratori a tempo determinato, stagionali, intermittenti, lavoratori autonomi – anche occasionali – e liberi professionisti.

In attesa della conversione in legge del c.d. Decreto Aiuti e che l’INPS fornisca gli attesi chiarimenti, l’erogazione avverrà in modo diverso a seconda di chi ne sia il beneficiario.

LAVORATORI DIPENDENTI

Per i lavoratori dipendenti – non importa la categoria – l’erogazione del bonus spetta al datore di lavoro, nel rispetto delle seguenti condizioni:

  1. il lavoratore deve essere in forza nel mese di luglio 2022;
  2. il lavoratore deve avere avuto, nel primo quadrimestre 2022, un imponibile fiscale mensile non superiore a € 2.692,00 e quindi aver beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8%;
  3. nel caso il lavoratore intrattenga più rapporti di lavoro, il bonus compete una sola volta. È il lavoratore a scegliere a quale datore di lavoro chiedere il versamento;
  4. il bonus non spetta ai lavoratori che percepiscano trattamenti pensionistici o siano percettori del reddito di cittadinanza;
  5. per i lavoratori part-time, il bonus spetta per intero e non è ridotto in proporzione alle ore di lavoro svolte;
  6. il bonus spetta automaticamente previa dichiarazione che ciascun lavoratore deve obbligatoriamente consegnare sottoscritta al proprio datore di lavoro.

PENSIONATI

Il bonus spetta automaticamente a tutti i pensionati che posseggano congiuntamente i seguenti requisiti:

  1. essere residenti in Italia;
  2. percepire un trattamento pensionistico con decorrenza entro il 30.06.2022;
  3. essere titolari di reddito personale ai fini IRPEF non superiore a € 35.000,00 per il 2021.

Per questa categoria di beneficiari non è necessario proporre alcuna domanda ma il bonus sarà accreditato direttamente in pensione.

LAVORATORI DOMESTICI

Il bonus compete ai lavoratori domestici che intrattengano un rapporto di lavoro domestico al 18.05.2022. In questo caso, la misura una tantum è erogata dall’INPS a domanda del lavoratore.

PERCETTORI DI DISOCCUPAZIONE

Ai percettori di trattamenti previdenziali legati allo stato di disoccupazione – NASPI, DIS-COLL, disoccupazione agricola – l’indennità è riconosciuta direttamente dall’INPS. Si attendono, però, i chiarimenti dell’Istituto per coloro che, pur percependo la disoccupazione agricola, siano stati assunti come operai agricoli nel mese di luglio 2022.

CO.CO.CO.

Il bonus è erogato dall’INPS, su domanda, solo ai collaboratori coordinati e continuativi che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano iscritti alla Gestione separata;
  • non percepiscano alcun trattamento pensionistico;
  • non siano iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • non abbiano percepito, per l’anno 2021, un reddito rilevanti ai fini IRPEF superiore a € 35.000,00

LAVORATORI STAGIONALI, A TEMPO DETERMINATO ED INTERMITTENTE

Per i lavoratori stagionali, a tempo determinato ed intermittenti che, nel 2021, abbiano svolto almeno cinquanta giornata, l’indennità è corrisposta, su domanda dall’INPS, sempreché non si sia percepito un reddito ai fini IRPEF superiore a € 35.000,00 per l’anno 2021. Per questa categoria di beneficiari, si attendono tuttavia chiarimenti da parte dell’INPS.

TITOLARI DI REDDITO DI CITTADINANZA

Ai percettori del reddito di cittadinanza, il bonus è riconosciuto direttamente dall’INPS. Si ricorda che l’indennità non spetta nel caso in cui all’interno del nucleo vi sia altro componente che benefici del bonus in questione. Anche, per quest’ultimo aspetto, si attendono i chiarimenti dell’INPS.

LAVORATORI AUTONOMI e PROFESSIONISTI

Per queste ultime due categorie, tra cui vi sono anche i coltivatori diretti e gli IAP, il c.d. Decreto Aiuti rimanda ad un apposito decreto del Ministro del Lavoro.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://confagricolturavicenza.it/wp-content/uploads/2022/06/200-euro.jpg 638 960 Francesca Trevisan https://confagricolturavicenza.it/wp-content/uploads/2018/06/newlogo_copia-1.jpg Francesca Trevisan2022-06-24 11:24:412022-06-24 12:09:09Il bonus 200 euro

NOTIZIE

  • Confagricoltura informa
  • Newsletter
  • Notizie e comunicati stampa
  • Notizie in primo piano e nazionali
  • Notizie tecniche e professionali
  • Senza categoria

ULTIME NEWS

  • Fotovoltaico: ricorso contro il prelievo degli extraprofitti5 Agosto 2022 - 11:08
  • Orario estivo uffici Confagricoltura Vicenza29 Luglio 2022 - 12:26
  • Dilazione avvisi bonari29 Luglio 2022 - 12:02
  • Iva acquistiDecreto semplificazioni fiscali: alcune novità29 Luglio 2022 - 11:58
  • Bando Coltiviamo Agricoltura sociale: progetti entro il 20 ottobre29 Luglio 2022 - 11:53

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

confagricoltura_vicenza

confagricoltura_vicenza
🔜 PARTECIPA ANCHE TU A ECOMONDO❗❗ L'evento 🔜 PARTECIPA ANCHE TU A ECOMONDO❗❗ L'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e l'economia circolare e rigenerativa: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile 🌍🔆 Pre-registrati ora al link di Confagricoltura: https://unb.ecomondo.com/ita-2022/?utm_source=referral&utm_medium=banner&utm_campaign=confagricoltura e ricevi subito il tuo biglietto gratuito 🔝
🔔 Parte rinnovata la VII edizione di “Coltivi 🔔 Parte rinnovata la VII edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, che punta a valorizzare, attraverso l’agricoltura, questa forma di welfare verde per offrire supporto, riabilitazione e reinserimento sociale alle persone più fragili 🏆 Tre premi da 40.000 euro uniti a tre borse di studio per frequentare il Master di Agricoltura Sociale presso l’Università di Roma Tor Vergata e un “premio speciale 2022” per un progetto di gestione e riqualificazione del verde pubblico, per il quale potranno partecipare anche le cooperative sociali non agricole 💰 L’idea vincitrice riceverà 20.000 euro ⏳ Info per candidarsi su www.coltiviamoagricolturasociale.it fino alla mezzanotte del 2️⃣0️⃣ ottobre 2022 ⬅
🔎Confagricoltura sostiene l’applicazione del 🔎Confagricoltura sostiene l’applicazione del sistema italiano 🔝NutrInform Battery, sistema di etichettatura che ha lo scopo di aiutare i consumatori nelle scelte alimentari informate e consapevoli⏩Arriva l’App NutrInform Battery, scaricala anche tu gratuitamente da Apple e Play Store📲L’App è in grado di sommare l’impatto nutrizionale degli alimenti che consumiamo durante la giornata, suggerendo per ognuno la porzione appropriata🍉🍑🍅🥦
📢 Confagricoltura Vicenza è partner del proget 📢 Confagricoltura Vicenza è partner del progetto AgriJob 🔎 una piattaforma web per l’intermediazione tra la domanda e l’offerta di lavoro nel 👩‍🌾👨‍🌾settore agricoltura 🔜 Iscriviti subito ✉ Scrivi a info@confagricolturavicenza.it o 📞 chiama 0444 288355 ▶ Entra anche tu su https://agrijobs.it/it/
📢La Camera di Commercio di Vicenza con la Fonda 📢La Camera di Commercio di Vicenza con la Fondazione Italia Cina✍organizza giovedì 2️⃣1️⃣ luglio dalle 1️⃣0️⃣ alle 1️⃣2️⃣ il webinar "Guida operativa alle tre leggi sulla protezione dei dati e delle informazioni personali in Cina"❗❕La partecipazione è gratuita previa📝registrazione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSefi9UG9NjwaC1KRHcl-Ba_P1I9cNUCczzCnL6MIJ39IY2GQQ/viewform?usp=sf_link
‼️La Giunta camerale ha approvato un Bando per ‼️La Giunta camerale ha approvato un Bando per la concessione di🧑🏻‍🎓💰Borse di studio finalizzate ad incentivare l’iscrizione a corsi di qualificazione professionale nella filiera👩🏼‍🍳turistica e della ricettività🔜Info a📩orientamento@vi.camcom.it o pid@madeinvicenza.it o ai n📞0444.994.840–751-752 #cameradicommercio #borsedistudio #corsi #bando
🔜Villa Ghislanzoni apre le sue🗝porte con le 🔜Villa Ghislanzoni apre le sue🗝porte con le aperture straordinarie del🖌7 luglio – 28 luglio – 4 agosto – 1 settembre – 15 settembre con un percorso originale che inizia con un aperitivo🥂🍾prosegue come una🔍visita guidata ed infine si rivela un emozionante viaggio🎭teatrale📩Info&prenotazioni obbligatorie a: VICENZATOURGUIDE@GMAIL.COM #villa #aperitivo #visita #teatro #storia
👏Congratulazioni a Giangiacomo Gallarati Scotti 👏Congratulazioni a Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, presidente di Confagricoltura Treviso➡Sarà lui il nuovo presidente @federdoc, la Federazione dei Consorzi del vino italiano🍇Un incarico prestigioso che si aggiunge a quello di vicepresidente del Consorzio del Prosecco Doc e di presidente di Anb Coop🍾🥂
#Federdoc #vino #viticoltura #agricoltura #Confagricoltura
➡È Massimo Chiarelli il nuovo Direttore di Conf ➡È Massimo Chiarelli il nuovo Direttore di Confagricoltura Veneto 👏 la struttura che associa e rappresenta le Confagricoltura delle 7️⃣ province Venete 🦁 A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro❗🤝
‼️Salvare i raccolti 🍅🥒🍆🫑🍓🫐🍒🍑 e la produzione alimentare. È la priorità delle imprese #agricole di tutto il Nord Italia alle prese con una #siccità 🥵 che richiede interventi straordinari, capaci di far fronte a una nuova #emergenza‼️
Leggi l'articolo su: https://confagricolturaveneto.it/siccita-lagricoltura-rischia-il-collasso/
Mostra di più Seguici su Instagram

Confagricoltura Vicenza

via Vecchia Ferriera 5, Vicenza
Tel. 0444 288633

Visualizza orari e sedi

Confagricoltura

Chi Siamo
Servizi
News
Contatti
Lavora con noi
Area utenti

Iscriviti alla newsletter

Per iscriverti alla nostra newsletter clicca qui.

ISCRIVITI
Confagricoltura Vicenza, via Vecchia Ferriera 5, Vicenza - P.IVA e C.F.: 80008250245 - Privacy policy - Cookie policy Design & Development Web Agency Telemar
  • Facebook
  • Instagram
Sospensione delle attività agricole in caso di violazione della normativa in... Fitofarmaci: proposta della Commissione UE per ridurre del 50% l’impiego...
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}