Bonus edilizi: il portale ENEA è ora aggiornato

A partire dal 30 giugno scorso, il portale ENEA riferito ai bonus edilizi è stato aggiornato, ed è possibile quindi inviare le schede degli interventi edilizi che usufruiscono delle detrazioni fiscali. Il portale era rimasto fermo in attesa di chiarimenti in merito alle novità dell’ultima Legge di Bilancio (nostra newsletter dell’11 aprile scorso).

Si tratta del portale https://bonusfiscali.enea.it da utilizzare per l’invio dei dati relativi agli interventi edilizi effettuati, e in particolare:

– per la detrazione delle spese di riqualificazione e risparmio energetico (sezione “Ecobonus”)

– per detrarre gli interventi di recupero edilizio e il “bonus arredo”, nei casi in cui sia conseguibile anche un risparmio energetico (sezione “Bonus Casa”).

Prima del 30 giugno, il portale non era aggiornato e pertanto era possibile inviare solo le pratiche relative a lavori terminati nel 2024 con spese interamente sostenute nel 2024. Invece, per i lavori conclusi nel 2024 che hanno parte delle spese sostenute nel 2025, e per i lavori conclusi nel 2025, si doveva attendere la conclusione dell’aggiornamento. Poiché il termine entro il quale devono essere inviati i dati è di 90 giorni dalla fine dei lavori, ENEA aveva fatto sapere che non terrà conto dei giorni compresi tra il 1° gennaio 2025 e la data di aggiornamento del portale.

Si ricorda che nel 2025, sia per le spese di recupero del patrimonio edilizio che per quelle di risparmio energetico, è riconosciuta la detrazione nella misura del 50% se sostenute dal proprietario sull’abitazione principale e del 36% negli altri casi.