• Chiamaci
  • Tel. 0444 288355
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Newsletter
newlogo_copianewlogo_copianewlogo_copianewlogo_copia
  • Home
  • Confagricoltura Vicenza
    • Chi siamo
      • Organi sociali
      • Codice etico
      • Nascita e sviluppo
      • Uffici di riferimento
      • Struttura
    • Anga
    • Patronato Enapa
    • Caf Confagricoltura
    • Agriturist
    • Sindacato Pensionati – ANPA
    • Servizi
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • Confagricoltura Vicenza
    • Chi siamo
      • Organi sociali
      • Codice etico
      • Nascita e sviluppo
      • Uffici di riferimento
      • Struttura
    • Anga
    • Patronato Enapa
    • Caf Confagricoltura
    • Agriturist
    • Sindacato Pensionati – ANPA
    • Servizi
    • Contatti
    • Lavora con noi

Bonus mobili 2021

  • Home
  • Newsletter
  • Bonus mobili 2021
Piano strategico del Turismo Veneto: lo strumento del Destination Management System – Webinar 24 Febbraio ore 16.30
19 Febbraio 2021
Trascinamento delle giornate per gli OTD per eventi calamitosi: compilazione elenchi nominativi dei braccianti agricoli 2020
19 Febbraio 2021

Bonus mobili 2021

19 Febbraio 2021
Categorie
  • Newsletter
  • Notizie tecniche e professionali
Tags

La recente Legge di Bilancio ha prorogato e potenziato fino al 31 dicembre 2021 il bonus mobili, cioè la detrazione Irpef pari al 50% delle spese sostenute per mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di un intervento di recupero del patrimonio edilizio.

La detrazione, come in precedenza, deve essere ripartita in 10 anni; i beni acquistati devono essere di classe energetica non inferiore ad A+ (A per i forni e lavasciuga); l’importo di spesa massima è stato aumentato da € 10.000 a € 16.000.

Per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di recupero del patrimonio edilizio preceda quella di acquisto dei beni. Non è invece richiesto che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile. Il limite di 16.000 euro riguarda la singola unità immobiliare, quindi il contribuente che esegue lavori su più unità immobiliari ha diritto più volte al bonus.

I mobili che consentono di beneficiare del bonus sono, ad esempio: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione. I grandi elettrodomestici sono: frigoriferi, congelatori, asciugatrici, lavatrici, lavastoviglie, stufe elettriche, forni microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento ecc.

E’ necessario effettuare i pagamenti con bonifico, bancomat o carta di credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari o contanti.

Condividi

Articoli correlati

26 Febbraio 2021

Vitivinicolo: il settore perde quote, ma è pronto a reagire. La Federazione Nazionale Vitivinicola di Confagricoltura fa il punto della situazione


Leggi tutto
26 Febbraio 2021

Milleproroghe: accolte le nostre richieste su incentivi biogas e proroga patentini


Leggi tutto
26 Febbraio 2021

In arrivo il primo DPCM del Governo Draghi


Leggi tutto

CERCA SUL SITO

NOTIZIE

  • Notizie in primo piano e nazionali
  • Notizie tecniche e professionali
  • Notizie e comunicati stampa

SERVIZI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIME NEWS

  • Freddo e pioggia, poche semine e colture in sofferenza
    "Freddo e pioggia, poche semine e colture in sofferenza"
    "17 Maggio 2019"
  • A.A.A. CERCASI OPERATORI FISCALI CAAF
    "A.A.A. CERCASI OPERATORI FISCALI CAAF"
    "25 Febbraio 2021"
  • La legge di bilancio 2021 prorogherà i bonus casa
    "La legge di bilancio 2021 prorogherà i bonus casa"
    "4 Dicembre 2020"
  • RICERCHIAMO CANDIDATI
    "RICERCHIAMO CANDIDATI"
    "20 Novembre 2020"
  • Lavoro nei campi: la regolarizzazione degli immigrati non basta
    "Lavoro nei campi: la regolarizzazione degli immigrati non basta"
    "8 Maggio 2020"

Confagricoltura

Chi Siamo
Codice Etico
Organi Confederali
Nascita e Sviluppo

Comunicazioni

News
Produzione Editoriale
Centro Studi Confagricoltura

Press Room

Comunicati Stampa
Cartelle Stampa

Le nostre sedi

Sedi regionali
Sedi provinciali

Confagricoltura Vicenza, via Vecchia Ferriera 5, Vicenza - c.f.: 80008250245 - Cookie Policy - Privacy Policy - Creatività e Sviluppo by Web Agency Telemar
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa.ChiudiRifiutaLeggi l'informativa
Revoca il consenso