Fondo regionale per i danni da fauna selvatica all’attività agricola nelle aree a gestione programmata della caccia – Risorse 2025
La Regione Veneto, con Dgr n. 299 del 24 marzo 2025, ha approvato lo stanziamento di 290 mila auro (a valere sulla l.r. 50/1993), finalizzati all’erogazione dei contributi a titolo di indennizzo dei danni prodotti dalla fauna selvatica all’attività agricola nelle aree a gestione programmata della caccia.
Vengono inoltre stabilite le aliquote contributive massime per l’indennizzo dei danni da fauna selvatica all’attività agricola, corrispondenti al 90% fino a € 2.500,00 e al 60% per la quota parte oltre i € 2.500,00, fino al tetto contributivo massimo di € 50.000,00 (Regolamento (UE) n. 1408/2013 (e s.m.i.) “de minimis agricolo”).
Ai fini dell’ammissibilità e della quantificazione dei danni da fauna selvatica alle produzioni agricole nelle aree a gestione programmata della caccia, sono confermate disposizioni riportate nell’Allegato C alla DGR n. 750/2022.
Spetta all’AVEPA la gestione del bando ai fini dell’indennizzo dei danni da fauna selvatica all’agricoltura nel territorio regionale a gestione programmata della caccia, per l’anno 2025.