Confagricoltura ed Assoverde (Associazione Italiana Costruttori del Verde) hanno avviato una stretta collaborazione per rilanciare il settore del verde in Italia con l’obiettivo di renderlo protagonista di scelte politiche necessarie e concrete.
L’edizione 2021 è da considerarsi un punto di partenza ma l’intento è quello di far diventare questa iniziativa un punto di riferimento per tutti coloro che intervengono nel settore del verde. L’auspicio è quello di creare un tavolo permanente di confronto finalizzato ad incidere sulla programmazione istituzionale rispetto alle priorità ed opportunità che si determineranno ogni anno.
Il progetto prevede la redazione della prima edizione del “LIBRO BIANCO DEL VERDE” ha l’obiettivo di mettere in rete le diverse competenze ed esperienze per poi convergere su soluzioni e proposte.
Il Libro Bianco del Verde sarà così composto:
Nello specifico siamo a richiamare la vostra attenzione riguardo la possibilità di far parte concretamente del progetto attraverso l’adesione al QUADERNO TECNICO, scegliendo la modalità più opportuna a rappresentare la vostra Azienda, le soluzioni tecniche, i prodotti offerti sul mercato, nonché i materiali e le attrezzature funzionali ai diversi ambiti di intervento, attraverso una scheda tecnica. Il quaderno tecnico, parte integrante del Libro Bianco, mira a raccogliere e rappresentare le soluzioni tecniche e le proposte provenienti dalle Aziende, i sistemi, i prodotti e le tecnologie innovative presenti sul mercato.
Facciamo altresì presente che l’adesione al quaderno tecnico consentirà alle Aziende di essere presenti e rappresentate nelle diverse iniziative (convegni, seminari, incontri informativi, ecc.) collegate al Libro Bianco del Verde.
Si specifica inoltre che, per gli associati di Confagricoltura, sono previste delle condizioni dedicate di adesione al quaderno tecnico per i cui dettagli si rimanda all’allegato prezziario di riferimento ed ai format di base delle Schede Tecniche.