No all’accordo UE-Mercosur: Manifestazione del Copa-Cogeca davanti al Parlamento europeo
Lo scorso 22 gennaio, Confagricoltura ha partecipato attivamente alla manifestazione organizzata dal Copa-Cogeca davanti alla sede del Parlamento Europeo a Strasburgo per ribadire la sua ferma opposizione all’Accordo commerciale tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur. L’iniziativa aveva l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni europee sulle criticità e le pesanti ripercussioni che l’Accordo, siglato dalla Commissione Europea lo scorso dicembre, avrà sugli agricoltori dell’UE. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi eurodeputati provenienti da quasi tutti i gruppi politici, i quali hanno espresso il loro sostegno alla campagna “Stop Mercosur”. Questo ampio fronte politico sottolinea l’importanza di affrontare le preoccupazioni sollevate dal settore agricolo europeo riguardo alla concorrenza sleale e agli standard produttivi che potrebbero derivare dall’implementazione dell’Accordo.
Confagricoltura, ha più volte sottolineato come l’Accordo rischi di penalizzare pesantemente il comparto agricolo europeo, già messo alla prova da sfide economiche e ambientali significative. La riduzione delle barriere commerciali con i Paesi del Mercosur potrebbe infatti tradursi in una competizione impari, considerando le differenze negli standard di produzione, nelle normative ambientali e nelle condizioni di lavoro tra le due aree. La manifestazione del 22 gennaio conferma un segnale forte e unitario da parte del mondo agricolo europeo, deciso a difendere il proprio ruolo strategico all’interno dell’economia e della società europe.