
Bando Isi Inail 2024: Domande aperte dal 15 aprile al 30 maggio
Il bando, pubblicato ogni anno dall’INAIL, ha l’obiettivo…

Finanziamenti agevolati per le imprese agricole: Apertura nuovo bando fondo di rotazione
Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1028 del 28 luglio 2020,…

Flavescenza Dorata: Monitoraggio affidato ai Condifesa che entro il 28 febbraio presenteranno la domanda di contributo
I Consorzi di difesa e le loro associazioni possono presentazione…

Milleproroghe: Granaio Italia slitta al 31 luglio 2025
Con l'approvazione del Decreto Milleproroghe, avvenuta lo scorso…

Legge Finanziaria 2025: Novità per i contribuenti forfetari
Nella Legge Finanziaria 2025 sono contenute anche alcune norme…

Lavoratori extra UE: Aperta la possibilità di presentare ulteriori richieste d’ingresso
Si segnala che quest’anno la ripartizione delle quote presenta…

Libri sociali: In scadenza la tassa per la vidimazione
Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica) le società di…

Agevolazioni fiscali PPC: Secondo la Cassazione è pertinenza del fondo anche la casa colonica in via di costruzione
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 719/2025 depositata…

Vitivinicolo: Richiesta di nuove autorizzazioni anno 2025
Dal 15 febbraio sul portale SIAN (Agea) sarà disponibile l’applicazione…

Sovranità alimentare: Sostegno ai bovini da carne nati in Italia di razze da carne iscritte ai libri genealogici
Il Decreto Masaf del 19 dicembre 2024 (pubblicato nella G.U.…

Prosecco: Il Consorzio ha avviato l’iter per l’iscrizione di 6 mila ettari di Glera
Nei giorni scorsi il Consorzio del Prosecco ha reso nota l’intenzione…

Fondo Mutualistico Nazionale Agricat: Denunce 2025 entro 30 giorni dall’evento (gelo, siccità, alluvione)
Il Fondo Mutualistico Nazionale per la copertura dei danni catastrofali…

Finanziaria 2025: Livello delle agevolazioni e obblighi
Il credito per investimenti 4.0 non è più riconosciuto nel…

Attività venatoria: Domande per la sottrazione dei fondi entro il 31 marzo
La DGR n. 226 - 08.03.2022 prevede la possibilità di presentazione…

Agroenergie: Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile può arrivare al 22%
Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile…

AquaFarm: Acquacoltura in crescita
Ad AquaFarm, che si è chiusa nei giorni scorsi a Pordenone,…

Vino dealcolato: Il trattamento fiscale
In caso di produzione e vendita di vino con l’assenza di alcool…

Fabbricati rurali strumentali: Agevolazioni IMU anche per i comproprietari non agricoltori
Con Ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha…