Pac 2025: Sostegno accoppiato per il pomodoro da trasformazione

Il decreto Masaf dello scorso 11 marzo semplifica la richiesta del sostegno accoppiato al pomodoro da trasformazione nel caso di difficoltà nel reperimento di sementi certificate.

Dal 2024, per accedere al sostegno accoppiato, è richiesto l’utilizzo di materiale di propagazione certificato, appartenente a varietà iscritte nei Registri nazionali o nel Catalogo comune europeo.

La modifica apportata dal citato decreto prevede che, a partire dal 2025, in caso di difficoltà di

approvvigionamento, sia ammesso l’utilizzo di sementi della categoria standard o in

autorizzazione provvisoria alla vendita (APV), a condizione che l’APV sia al secondo anno

consecutivo di autorizzazione. Nel caso di utilizzo di sementi APV, è necessario acquisire una dichiarazione della ditta sementiera che attesti: 1) la continuità dell’autorizzazione per due anni consecutivi; 2) il superamento di almeno una prova per l’iscrizione al catalogo.

Le aziende biologiche, qualora non trovino sementi bio sul mercato, potranno utilizzare

sementi convenzionali.