Sistema di registrazione dei capi suini e ovicaprini: Verso l’allungamento del periodo transitorio per l’allineamento della situazione aziendale

Nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro con il Ministero della Salute per discutere delle funzionalità che l’Amministrazione sta implementando nel sistema di identificazione e registrazione dei capi per ottenere la registrazione per “insiemi” dei suini e degli ovini e caprini. Il Ministero secondo quanto richiesto da Confagricoltura prevedrà che il periodo di transitorietà in cui potrà essere effettuato “allineamento e certificazione” della situazione aziendale in merito all’anagrafe e alla costituzione degli insiemi non sia più di soli 90 giorni, ma verrà esteso fino al 31 dicembre 2025.

In questo periodo quindi gli operatori, per quanto riguarda le funzionalità degli insiemi, non saranno soggetti a sanzioni per eventuali errori commessi. Si attende, quindi, un ulteriore dispositivo dirigenziale che confermi quanto anticipato in riunione. Inoltre, sempre come richiesto da Confagricoltura, saranno previsti per gli operatori dei video-tutorial e delle linee guida per apprendere le nuove funzioni oltre alla possibilità di corsi effettuati dalle stesse Aziende Sanitarie Locali.

In merito alle tempistiche di inizio del periodo di allineamento e certificazione e, quindi, per iniziare ad utilizzare le nuove funzioni, è stata orientativamente indicata una data tra il 10 e 17 marzo per i suini, una volta effettuati gli ultimi test di funzionalità, mentre per il settore ovino e caprino si dovrà attendere di più, ma non è stata fornita una indicazione precisa. Confagricoltura ha, quindi, evidenziato la necessità di attivare il prima possibile le nuove funzioni per permettere agli operatori di sfruttare al massimo il periodo di transitorietà dell’allineamento e certificazione che terminerà a fine anno.