Sostegni accoppiati Pac 2025: Richiesta la possibilità di impiegare semente certificata residua dell’anno precedente

Confagricoltura, lo scorso 24 gennaio, ha inviato una nota al Ministero dell’Agricoltura con alcune richieste di modifica relative sia al Piano strategico della PAC che al DM pagamenti diretti.

In particolare è stata richiesta di modifica del DM 27 settembre 2023, con l’istanza di prevedere per tutte le tipologie di colture che hanno accesso al sostegno accoppiato, l’utilizzo della semente certificata residua dell’anno precedente, comprovata dalle relative fatture.

Tale richiesta risponde a un principio di sostenibilità a tuttotondo dell’intervento, infatti, l’utilizzo della semente certificata residua dell’anno precedente va incontro a tale principio evitando sprechi inutili di input preziosi. Inoltre, alla luce dei cambiamenti climatici e delle tante avversità a cui sono soggette le aziende agricole, è molto difficile per l’agricoltore ponderare esattamente l’acquisto della semente certificata; pertanto, questa libertà di azione, che fa parte della normale gestione aziendale, deve essere garantita anche alla luce delle tante complessità che il sistema agricolo deve quotidianamente affrontare.