VINITALY 2025: Le iniziative di Confagricoltura

Scarica il programma

Dal 6 al 9 aprile Verona ospita la 57esima edizione di Vinitaly: circa 4.000 le aziende presenti e un quartiere espositivo di 18 padiglioni al completo. Sono attesi operatori da 140 nazioni e si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi. Confagricoltura è presente (padiglione D, di fronte all’Ingresso San Zeno) con un palinsesto solido, capace di alternare momenti di confronto con personalità di spicco del mondo economico a ricche degustazioni con prodotti tipici delle regioni.

Tra gli appuntamenti di rilievo spiccano il faccia a faccia tra il presidente dell’ICE, Matteo Zoppas, e il presidente di Confagricoltura e Copa, Massimiliano Giansanti, sugli scambi internazionali e i dazi (lunedì); la presentazione di Wine Monitor degli ultimi dati del mercato del vino, alla luce delle performance e dello spettro dei dazi USA.

L’appuntamento è martedì 8 aprile con Denis Pantini (Nomisma) e, a seguire, il talk con il presidente Giansanti e il deputy head of Italy di Unicredit, Taricani, insieme al vicedirettore del Corriere della Sera, Luciano Ferraro.

Focus anche su AgriJob insieme a Umana (lunedì), sulle tendenze dei consumi con Crédit Agricole (lunedì), sui trend di tutte le bevande (con Agronetwork, martedì), sulla nuova comunità energetica in Veneto, con Enel (martedì), sulla PAC (martedì) e sull’enoturismo, con Agriturist, mercoledì 9. Numerose le degustazioni e gli incontri organizzati dalle Unioni provinciali.

All’inaugurazione di domenica 6 aprile alle ore 16.00 sarà presente ilMinistro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Vi aspettiamo